Home>News>Arte>Marie Antoniette i costumi di una regina da Oscar

Marie Antoniette i costumi di una regina da Oscar

di Sara Bardazzi – foto di Leonardo Salvini
Il Museo del  Tessuto di Prato presenta Dall’11 febbraio fino al 27 maggio 2018 per la prima volta al pubblico un’accurata selezione di costumi femminili e maschili ideati da Milena Canonero per il film Marie Antoinette (2006) diretto dalla regista americana Sofia Coppola. Il racconto di Sofia Coppola, elaborato a partire dalla più accreditata biografia della regina pubblicata nel 1932 da Stefan Zweig, ritaglia un nuovo e fresco profilo di Maria Antonietta, percepita come un’adolescente dei nostri giorni che accoglie, in un contesto di assoluta rigidità di convenzioni, l’aspetto più piacevole della sua esistenza a Versailles.


I costumi progettati da Milena Canonero tengono conto del ritratto psicologico del personaggio proposto dalla regista e sono frutto di un’approfondita indagine iconografica sulla pittura europea del Settecento che ha permesso di studiare le fogge, i gioielli, le acconciature, i ricami e le sottostrutture.Costumi film Maria Antonietta di S.Coppola - @ ph by Leonardo Salvini_Marie Antoinette. I costumi di una regina da oscar, questo il titolo della mostra, è organizzata dalla Fondazione Museo del Tessuto di Prato in collaborazione con la Sartoria The One, la più giovane sartoria cinematografica e teatrale di Roma che custodisce un vastissimo patrimonio di abiti che raccontano la storia dello spettacolo televisivo, teatrale e cinematografico italiano e straniero. I costumi del film, ritenuti dalla critica frutto della migliore reinterpretazione cinematografica mai realizzata dell’abbigliamento del XVIII secolo, sono straordinaria opera della costumista di fama mondiale Milena Canonero, che nel 2007 ha ricevuto il Premio Oscar per questa produzione. 

Un ricco calendario di iniziative accompagnerà il pubblico per tutta la durata della mostra.
Domenica 11 febbraio e  ogni prima domenica del mese (4 marzo, 1 aprile, 6 maggio) visita guidata alle due mostre in corso alle ore 16.30.
Tra febbraio e aprile laboratori per famiglie ed Altre importanti novità

In corso di programmazione anche degustazioni, incontri musicali, conferenze, proiezioni cinematografiche.
Per tutte le informazioni consultare il sito web del museo www.museodeltessuto.it

Marie Antoniette i costumi di una regina da Oscar
via Puccetti 3 Prato
Data 11 febbraio – 27 maggio 2018

Orari :
martedì – giovedì: 10 – 15; venerdì e sabato: 10 – 19; domenica: 15 – 19; chiusa lunedì

Biglietto ingresso:
Ingresso intero: 7 euro; Ingresso ridotto: 5 euro
Ridotto speciale per i possessori di un abbonamento o titolo di viaggio Trenitalia.

www.museodeltessuto.it / facebook.com/museodeltessuto / twitter.com/museodeltessuto 
info@museodeltessuto.it

Lascia un commento