Home>News>News Moda>Quando scienza e moda si incontrano: Vivienne Westwood firma le nuove divise del Museo Leonardo da Vinci

Quando scienza e moda si incontrano: Vivienne Westwood firma le nuove divise del Museo Leonardo da Vinci

di Camilla Valentini
Vivienne Westwood, celebre stilista britannica, prosegue nel suo impegno culturale, e unisce moda e scienza nelle nuove divise del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.


Tutto è iniziato nel 2004 quando, Giovanni Crupi, Direttore Sviluppo del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia, vide una retrospettiva su Vivienne Westwood a Londra. Da subito ha notato i valori e le caratteristiche che l’hanno resa un’icona mondiale.Coraggio, intraprendenza, positività, passione per la propria arte e per il proprio lavoro. Tutte caratteristiche che il Museo Leonardo da Vinci condivide e proprio su queste si basa la loro collaborazione.

La Westwood , inoltre,  è celebre proprio per il suo attivismo, per la sua lotta per la salvaguardia dell’ambiente e per il sostegno nei confronti della cultura. Proprio per questo, le divise, rispettano perfettamente i valori dei quali il brand si fa portavoce.

Lo staff di accoglienza del Museo indossa i classici tailleur Westwood nella variante colore blue navy. Per le donne è stata scelta l’iconica Alcoholic Jacket, abbinata a pantaloni o gonna a tubino.
Per gli uomini, invece, un completo classico giacca e pantalone da alternare a pull in maglia color cammello.

Vivianne Westwood , ha voluto che tutti si sentissero parte degli ideali del brand, proprio per questo ha realizzato il vestiario anche per i responsabili dei laboratori e gli animatori scientifici del Museo.

A loro è riservata l’iconica t-shirt in cotone biologico ecosostenibile con felpa, entrambi color malva, e i classici Tapered Jeans della collezione Vivienne Westwood Anglomania.

Tutti i capi sono stati realizzati in cotone biologico e lana vergine per rimanere fedeli al credo della Westwood.
Come afferma Giorgio Ravasio, country manager Italia di Vivienne Westwood, Milano è stata una città di fondamentale importanza per la designer.

Insieme alla città, con questa capsule collection si vuole celebrare anche Leonardo da Vinci, creativo visionario, caratteristica che condivide con la stilista.
Creare abiti per chi opera nella diffusione della cultura vuole essere un segnale forte a favore della consapevolezza e contro la superficialità che regna al giorno d’oggi.

Lascia un commento