Home>News>Design>“IED” Istituto Europeo di Design insieme a CID e Greenpeace Italia: la moda diventa sostenibile

“IED” Istituto Europeo di Design insieme a CID e Greenpeace Italia: la moda diventa sostenibile

di Maria Elena Zannini, Maria Teresa Verderami, Camilla Valentini
foto di Stefano Casati
The time is now! Ecco il nuovo progetto lanciato da IED, CID e Greenpeace Italia, che porterà alla creazione di alcune collezioni di moda sostenibile insieme a 16 studenti di IED e selezionati da una giuria. Tutto avverrà in occasione di Pitti Immagine Uomo 95.



Gli studenti di IED sono stati accompagnati nella città di Prato a scoprire un distretto della filiera di moda all’interno della città, dove il made in Italy significa sostenibilità.

Partner d’eccellenza il Consorzio Detox che si lega a IED dopo aver aderito, nel 2016, alla campagna Detox promossa da Greenpeace, proprio per sensibilizzare i grandi brand del settore a lavorare in sinergia con i propri fornitori e rendere la moda libera da sostanze tossiche.

Per il progetto Detox è stato formato un gruppo di 16 designer che, sotto la Direzione Creativa di David Parisi e Alessia Crea, ex studenti IED e co-fondatori del brand Casamadre, sono stati guidati in un primo brainstorming lo scorso dicembre e che durante i giorni di Pitti parteciperanno ad un workshop creativo per lo sviluppo di 5 capsule collection eco-friendly moda uomo. Obiettivo finale la presentazione delle collezioni in occasione di Pitti Immagine Uomo di giugno.

Desideriamo contribuire attivamente, mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza produttiva, affinché si possa finalmente progettare capi o accessori realmente ecosostenibili. Abbiamo inoltre l’impegno di promuovere una vera economia circolare, attraverso l’utilizzo di materie di recupero e nell’utilizzo di capi rigenerati da riprogettare. Sarà fondamentale che la progettazione nel futuro sia sempre più orientata al riuso degli stessi o delle materie prime utilizzate”. Così afferma Andrea Cavicchi, Presidente del Consorzio Italiano Implementazione Detox e Presidente della sezione Sistema Moda di Confindustria Toscana Nord.

 Il progetto IED promosso e visibile tra qualche mese presso Pitti Immagine Uomo, si rivela fin da subito interessante, poichè confrontarsi con i futuri designer, che andranno a lavorare in azienda un domani, è un aspetto fondamentale per raggiungere l’obiettivo di una moda veramente sostenibile.

Lascia un commento