C.St.: Bertelli Pigola Press Office
Nell’arco delle sue 72 edizioni, il Festival del Film di Cannes, di cui Chopard è Partner Ufficiale, ha premiato numerosi lungometraggi che hanno scritto la storia del grande cinema.
I nostri esperti della settima arte ne hanno selezionati sei, tutti riconosciuti dalla Palma d’Oro, da guardare o riguardare senza moderazione.Federico Fellini, 1960 La dolce vita
Le scorribande romane di un eroe edonista interpretato dall’irresistibile Marcello Mastroianni. Questa pellicola allegramente decadente, vincitrice della Palma d’Oro e condannata dal Vaticano, rappresenta la consacrazione dell’era d’oro del cinema italiano. Il bagno di Anita Ekberg nella Fontana di Trevi, con indosso un abito nero a sirena, è il simbolo assoluto della Gioia di Vivere, nonché una delle scene più iconiche di tutta la storia del cinema.
Jacques Demy, 1964 Les Parapluies de Cherbourg
La folle scommessa di un film interamente cantato che cela dietro ai suoi colori pastello una profonda malinconia. Catherine Deneuve, rivelazione del film, irradia la sua innocente bellezza. Questo grande lungometraggio popolare, che scorre sulle note accattivanti del compositore Michel Legrand, restituisce alla vita il suo incanto e continua a ispirare i registi del mondo intero, come Damien Chazelle nel suo La La Land.
Bob Fosse, 1980 All that jazz lo spettacolo continua
Questa commedia musicale sulla teatralità della vita esalta i corpi e li trascina in un turbinio di danza e di musica dall’effetto catartico. La Palma d’Oro vinta ex aequo con Kagemusha – L’ombra del guerriero del maestro Akira Kurosawa, è una dichiarazione d’amore a Broadway.
Jane Campion, 1983 Lezioni di Piano
Lezioni di Piano, prima e unica Palma d’Oro vinta da una donna, è girato tra i paesaggi sublimi della Nuova Zelanda e rimette la natura e l’istinto al centro di ogni cosa. Questa sinfonia dei sensi valse all’attrice Holly Hunter, incarnazione del fuoco sotto il ghiaccio, il Prix d’interprétation féminine come migliore attrice a Cannes. Quell’anno, un’altra storia d’amore impossibile conquistò la Palma ex aequo: Addio mia concubina diretto da Chen Kaige, primo regista cinese a ottenere questo riconoscimento cinematografico.
Quentin Tarantino, 1994 Pulp Fiction
Premiando l’outsider Quentin Tarantino, giovane regista al suo secondo film, il Presidente della Giuria Clint Eastwood decise di scommettere sul futuro. Massima referenza della cultura pop, Pulp Fiction è un’autentica iniezione di adrenalina che ha cambiato il volto del cinema moderno, nonché una delle Palme più divertenti della storia di Cannes.
Kore-Eda, 2018 Un affare di famiglia
Sconvolti da questa delicata storia famigliare giapponese, inno alla gioia e alla solidarietà, Cate Blanchett e la giuria hanno assegnato al lungometraggio la suprema ricompensa. Una Palma attribuita con il cuore. Storia dei capolavori
La nostra passione per la settima arte è incondizionata e per questo vi proponiamo di scoprire due belle storie del cinema con questi documentari che ripercorrono la vita di due gioielli straordinari realizzati all’interno dei nostri laboratori di Haute Joaillerie.
Alexis veller, La légende de la Palme d’or
La vera star del Festival di Cannes è lei: la Palma d’Oro! Con il documentario La Légende de la Palme d’Or (Alexis Veller, 2015), si può riviverne la storia, dalle miniere d’oro eque e solidali del Sud America alla cerimonia di chiusura del Festival. Questo primo film interamente dedicato al trofeo dà voce ad alcuni dei più grandi artisti che lo hanno vinto, da Martin Scorsese a Jane Campion e a Quentin Tarantino. Un’avventura ricca di ricordi e di emozioni!Una pietra assoluta . The Queen of Kalahari
Seguite il percorso del più prezioso e impressionante diamante mai lavorato dalla Maison. Queen of Kalahari (Alexis Veller, 2017) è un documentario che lascia senza fiato. Nel suo lavoro, Alexis Veller ripercorre il viaggio di questo diamante da 342 carati dalla purezza unica, da quando una donna lo scoprì in una miniera del Botswana fino al suo arrivo nei laboratori di Chopard a Ginevra. Un diamante eterno che ha scritto un importante capitolo della storia della gioielleria!