Home>News>Looks>Come scegliere il cardigan perfetto in base al tuo look
Link Building Vittoria - Fracomina

Come scegliere il cardigan perfetto in base al tuo look

Durante le mezze stagioni (o nelle giornate d’inverno in cui le temperature non sono eccessivamente rigide e lo consentono) è possibile indossare un capo che, se correttamente armonizzato al resto dell’outfit, esercita un intramontabile fascino per lo stile che riesce a donare al proprio look, che per la praticità e confortevolezza che riesce a garantire: stiamo parlando degli intramontabili cardigan.

Fracomina
Fracomina

Di recente entrati a far parte timidamente anche del guardaroba maschile, devono però essere abbinati con cura, per evitare l’effetto invecchiamento precoce o l’ingiustificato – ed inutile – effetto appesantito che possono regalare.


In questo articolo, ti forniremo consigli e trucchetti per scegliere il cardigan perfetto in base al tuo look, e soluzioni per apportare piccole modifiche per rendere un cardigan che già hai a portata di mano perfetto per completare la tua mise.

Scegli il cardigan della lunghezza giusta: gioca con le proporzioni
Le proporzioni sono una discriminante fondamentale nella scelta del cardigan perfetto, Se hai scelto capi molto aderenti, per mettere in risalto la tua fisicità, come un jeans skinny, un top corto o un tubino aderente, un cardigan casual, preferibilmente oversize, può dare movimento ed equilibrio al tuo outfit.

L’effetto che dovresti ottenere è il giusto bilanciamento tra un look sensuale ed uno rilassato, ma ricercato al contempo.

Al contrario, se stai cercando un cardigan che si adatti ad un look già di per sé oversize,con un pantalone baggy o una gonna vaporosa, un cardigan cropped potrebbe aiutarti ad evitare un effetto eccessivamente voluminoso del tuo look nel complesso.

Fai spazio a cinture e spille per personalizzare il tuo cardigan
Un cardigan lungo, in lana vaporosa o in una trama in cashmere più aderente ed avvolgente, può cambiare completamente attiro con un tocco di personalizzazione.

Aggiungendo al proprio look una cintura in vita, si può trasformare un cardigan lungo in midi, guadagnando un effetto vaporoso o drappeggiato (in base al modello di cardigan scelto ed al modo in cui indosserai la cintura al di sopra del cardigan). Anche la scelta del modello di cintura può fare la significativa differenza sul tipo di risultato che potrai ottenere.

Fracomina
Fracomina

Con un cinturone con fibbia vistosa, puoi creare un look da giorno molto casual e versatile, mentre con una cintura sottile per avere una mise elegante e raffinata, ideale per rendere da sera il tuo outfit.

Il dress code del cardigan: quando evitarlo e quando preferirlo
Ogni cardigan ha un suo potenziale “dress code”. Per un look casual chic, il cardigan lungo è un must. Abbinalo a leggings in ecopelle e stivali alti per un outfit che dice “ho stile, ma senza sforzo”. Se invece cerchi un’opzione più elegante, magari per un aperitivo, prova un cardigan corto, con bottoni gioiello e una lavorazione pregiata, sopra una camicia in seta o un top lingerie.


Per la sera, il cardigan non deve necessariamente restare nell’armadio. Prova un cardigan impreziosito da dettagli in lurex o paillettes, da portare sopra un mini abito nero. L’effetto è quello di un’eleganza inaspettata, perfetta per chi ama mixare elementi casual con dettagli glamour.

Ad ogni cardigan la sua occasione, e se non sembra essercene mai una, con la giusta personalizzazione o modifica puoi crearla. Realizza outfit memorabili ed intramontabili con pochi e semplici modifiche.

Lascia un commento