Home>Tomas Maier

Bottega Veneta lancia un nuovo programma di personalizzazione

Questa stagione, Bottega Veneta celebra il suo leggendario motto “When Your Own Initials Are Enough”. Lo slogan, coniato negli anni ‘70, esprimeva l’avversione del marchio per i logo, e la propensione per prodotti caratterizzati da un lusso discreto che potessero essere

Salone Del Mobile 2018: Bottega Veneta presenta la sua nuova Home collection

Bottega Veneta presenterà la nuova Home Collection ad aprile, durante il Salone del Mobile di Milano, presso la Home Boutique in Via Borgospesso 5, nella cornice di una speciale scenografia ideata dal Direttore Creativo Tomas Maier.

Bottega Veneta ama New York- la collezione Autunno Inverno 2018/19 e la capsule “Icons of New York”

Quando una maison storica attraversa l’Oceano porta con sé tutto il know-how e lo stile che l’hanno resa iconica. Bottega Veneta ha lasciato le passerelle italiane per questa stagione per celebrare l’apertura della nuova Maison al 740 di Madison Avenue presentando nella Grande Mela la sua ultima collezione.

Bottega Veneta: creazioni che parlano da sole, ma mai a nome di chi le indossa

La collezione Early Fall 2018 Bottega Veneta è un punto d’incontro tra estate ed autunno e le tonalità scelte ci  guidano in questo percorso ricco di artigianalità, eleganza e individualità. Seta lavata, pizzi e stampe astratte e colorate rendono la collezione raffinata e allo stesso tempo giocosa.

Bottega Veneta presenta The Hand Of The Artisan alla Chiswick House di Londra

Il brand Bottega Veneta ha celebrato a Londra all’interno della villa neopalladiana Chiswick house la sua storia fatta di tradizione e di alta artigianalità: The Hand of the Artisan.Gli ospiti sono stati condotti in un viaggio interattivo nella tradizione artigianale e nelle origini della maison.

I “capi disinvolti”, per lui e per lei – Bottega Veneta collezione Primavera Estate 2018

Colori tenui e flessibili caratterizzano capi dalla linea essenziale e dal taglio semplice arricchito da dettagli rubati dal vestiario da lavoro come le tasche ampie sulle giacche. Uomo e donna vestono un glamour che si trasforma e che si concentra sul gioco di sovrapposizioni.