Nell’esclusiva location di Galerie Bourbon, il 27 Febbraio il brand St Nian Paris ha presentato la collezione Autunno Inverno 2023/24.
“Quando si scrive delle donne bisogna intingere la penna nell’arcobaleno e asciugare la pagina con la polvere delle ali delle farfalle” Denis Diderot.

Donne forti e fragili come farfalle che, come queste, dispiegano le loro ali coloratissime, delicate ma anche potenti, e lasciano un segno su quello che sfiorano: sono così le creature che Nihan Buruk, anima di St Nian Paris, ha immaginato per la sua Autunno Inverno 2023/24. Il messaggio è chiaro: la moda segue le donne e le loro esigenze, crea bellezza nella diversità ed esalta quella femminilità libera e potente che le caratterizza e di cui rimane la traccia. Sempre.
E usa, per la prossima stagione, capi ispirati agli anni 20, nelle texture come nelle linee: leggerissimi e impalpabili come ali, impreziositi da ricami in perle di vetro e da giochi di luce di cristalli e strass, i cui motivi rileggono idealmente quella polvere magica che consente alle farfalle un volo armonioso.

L’apparente fragilità femminile viene smentita dagli effetti dei loro battiti di ali che lasciano tracce del loro passaggio nei tessuti e nelle fantasie che indossano con ironia e leggerezza.

Che si vede e si tocca nelle silhouette morbide che accarezzano il corpo e lo svelano; nelle linee precise degli abiti sensuali; nel gioco perfetto di proporzioni che diventa statement.
Nihan Buruk ha scelto di fare moda per passione ma anche per dare voce a un preciso impegno sociale che si riflette, stagione dopo stagione, in collezioni che rispettano la fragilità delle donne e che invitano a una sempre maggiore consapevolezza.

La designer, nata a Istanbul nel 1983, dopo gli studi in “Fashion and Textile Design” all’università Yeditepe della città, ha creato il suo marchio StNian la cui estetica si è sempre accompagnata a una precisa visione etica. Uno stile riconoscibile e no gender, attento al design e alla tendenza unitamente alla cura dei materiali si unisce a una profonda sensibilità dispiegata nel sociale, nella cultura e nell’ambiente.
La moda diventa un progetto a tutto tondo in cui ritrovare quei valori che la stilista persegue da sempre: dal diritto all’acqua alla lotta contro la violenza sulle donne con messaggi che diventano azioni.
C.St.:Guitar Press Office