Yinon Gal-On, raffinatissimo interprete della fine art, racconta il ritmo del respiro, dei pensieri e delle emozioni in arte: sensazioni palpabili permeate di suggestiva bellezza

Yinon Gal-On, raffinatissimo interprete della fine art, racconta il ritmo del respiro, dei pensieri e delle emozioni in arte: sensazioni palpabili permeate di suggestiva bellezza
Cheil Italia, agenzia creativa data driven del Gruppo Samsung, presenta a Milano la propria identità ibrida attraverso “The Art of Insight”, una mostra aperta al pubblico e a ingresso gratuito che mette in relazione creatività e insight socio-antropologici.
Anno nuovo, stessa vita…ma calendario nuovo! E come ben sapete per noi il calendario ha un solo nome: Beautifulcurvy. Il progetto di Barbara Christmann dedicato alla valorizzazione dei corpi plus size, all’inclusività e alla body positivity,
Laura Biagiotti crea gli abiti per il corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretto da Eleonora Abbagnato in Baroque Suite
Guarda il futuro: una contraddizione in termini perché, a pensarci bene, il futuro non lo si può guardare, solo immaginare, sognare, desiderare. Oppure creare, con la forza e l’impeto della nostra immaginazione e della creatività.
Vi parliamo da tempo di questa iniziativa e di questo prodotto perché siamo piuttosto affezionati al messaggio. Beautiful Curvy non è solo un calendario che celebra la bellezza curvy ma un movimento che vuole sensibilizzare tutti ad una delle problematiche sociali più pericolose: il rifiuto del corpo formoso a favore di stereotipi di bellezza che sono possibili solo se naturali.
Francesca Liberatore talento italiano, romana classe 1983, con una laurea alla Central Saint Martins di Londra nel 2007 inizia la sua carriera collaborando per nomi celebri della moda come Viktor & Rolf in Amsterdam, Jean Paul Gaultier a Parigi e Brioni Donna in Italia. Nella primavera estate del 2009 vince il concorso promosso dalla Camera della Moda Italiana (CNMI), “Next Generation”
In un momento così fertile per la sensibilizzazione delle masse alle cause sociali prima trascurate o non considerate rilevanti giunge alla settima edizione il calendario Beautiful Curvy, nato da un’idea di Barbara Christmann che si lanciò in questa avventura prima con il suo blog beautifulcurvy.com e successivamente con il calendario.
Protagoniste del nuovo Calendario Pirelli 2019 sono quattro splendide donne: Laetitia Casta, l’attrice star della serie tv Netflix Ozark Julia Garner, la top model Gigi Hadid e l’etoile Misty Copeland.
In un gioco continuo di torsioni, tagli, sezioni, asimmetrie, alterazioni di proporzioni, mix & match, MARIOS Primavera Estate 2019 definisce e celebra i capi che hanno reso famoso il brand nel panorama dello streetwear tutto al femminile.
Architetto, designer e fotografo Carlo Mollino e la sua arte diventano protagonisti di capi dallo stile classico e bon ton, ispirati ad una sensualità riassumibile in un “esplicito sussurro” come quella leggibile nelle 2000 Polaroid erotiche scattate dal Mollino tra il 1960 e il 1973.
È un’istituzione da anni e ad ogni nuova uscita arricchisce la storia della fotografia e immortala visi e corpi noti raccontando il momento storico in cui vivono, dando un volto bello al mondo. Il Calendario Pirelli torna con l’edizione 2019 e nuove storie da raccontare, nuovi protagonisti.
Il Museo del Tessuto di Prato presenta Dall’11 febbraio fino al 27 maggio 2018 per la prima volta al pubblico un’accurata selezione di costumi femminili e maschili ideati da Milena Canonero per il film Marie Antoinette (2006) diretto dalla regista americana Sofia Coppola.
La manifestazione è realizzata in collaborazione con il Centro Culturale Russo di Monaco ed è organizzata dalla PromoArt Montecarlo Production. Le Giurie della “Méthode” sono sempre composte da étoiles della Danza: pertanto insieme all’étoile Lorena Baricalla erano presenti nel 2016 Marco Pierin
In occasione della ventitreesima edizione di miart e dell’Art Week milanese, dal 12 al 15 aprile 2018, la Fondazione Nicola Trussardi presenta Sacrilege, una delle più importanti installazioni dell’artista Jeremy Deller, uno dei più anticonformisti e geniali del panorama artistico internazionale.
Dal Gattopardo cinematografico di Luchino Visconti al Don Giovanni di Mozart, passando per Balzac e i decadenti russi, i pittori francesi Édouard Vuillard e Pierre Bonnard, fino alle ambientazioni alla Barry Lindon, Svetlana Schmidt, architetto e artista, è una creatura bellissima che, in punta di piedi da viaggiatrice instancabile.
Post Views: 7.134 di Giulia Maccianti La cintura della Vergine, custodita nel Duomo di Prato, sarà al centro della mostra del Museo di Palazzo Pretorio, “Legati da una cintola – L’Assunta di Bernardo Daddi e l’identità di una città”.La mostr …