photo © Chanel
La collezione Haute Couture Chanel Autunno Inverno 2023/24 di Virginie Viard, fatta di contrasti ed equilibri, è il ritratto di una parigina sensibile ma audace.
Il suo fascino singolare e spesso indefinibile risiede proprio nel gusto di sovvertire l’accademismo e di riunire ciò che spesso viene separato, classificato e gerarchizzato per comodità.

“Giocare con gli opposti e i contrasti, con la nonchalance e l’eleganza, è come stare su una linea di confine tra forza e delicatezza, che per Chanel è ciò che chiamiamo allure”, spiega.
Ciò che la parigina indossa, ciò che legge e pensa, il suo stesso atteggiamento nei confronti della vita, viene attentamente ispezionato e studiato. In tutto il mondo, per opposizione o imitazione, dà un esempio che nutre gli altri.

Attraverso il cinema, la letteratura e la musica, il suo fascino viaggia di collezione in collezione. Qui, l’assemblaggio di tweed, chiffon di seta, organza e pizzo intarsiato, la composizione di motivi floreali e grafici, testimoniano l’effervescenza di un universo creativo ricco e femminile.

“Se siamo a Parigi”, aggiunge, “e questa volta siamo proprio a Parigi, sulla banchina. La strada e le pietre colorate del selciato richiedono allo stesso tempo raffinatezza e semplicità”.
Immaginare una sfilata di Haute Couture sulle rive della Senna, con Vanessa Paradis come incarnazione dell’allure parigina, è come un viaggio in un mondo di immagini ed emozioni, di permanenza e bellezza.

Simbolo dell’energia creativa che attraversa la città, il suo fiume, romantico e tumultuoso, aperto al mondo, serpeggia intorno ai luoghi della storia dell’arte.

Il cesto di frutta, motivo caro all’arte pittorica, riecheggia il cesto di vimini preferito dalle parigine degli anni Settanta, mentre fiori delicati e frutti di bosco, fragole e more, sbocciano sul ricamo.

Lunghi soprabiti d’ispirazione maschile, bluse diafane chiuse da una cintura su gonne di tweed dorate a pieghe piatte, gilet preziosi, pantaloni gessati e gilet maschili, un lungo abito di chiffon nero di infinita leggerezza, occhiali dipinti e Mary-Jane bicolore: la collezione gioca con i codici di Chanel, il rigore e l’asimmetria, i colori discreti e le tonalità vibranti, la sicurezza e la discrezione.
“Tramandare emozioni, mettere insieme gli elementi più improbabili, fare le cose a modo proprio, semplicemente sognare“.
C.St.: Chanel
CelebritiesChanel Haute CoutureAutunno Inverno 2023 24:
www.modadivasmagazine.com/it/2023/07/06/chanel-haute-couture-guests-autunno-inverno-2023-24