Home>News>Accessori>Fratelli Rossetti collezione Autunno Inverno 2025/26
Fratelli Rossetti Autunno Inverno 2025/26

Fratelli Rossetti collezione Autunno Inverno 2025/26

“I am / Io sono” Le sei personalità dell’iconico mocassino Brera


Fratelli Rossetti in occasione della settimana della moda milanese presenta le diverse personalità del suo iconico mocassino Brera, simbolo storico del brand, attraverso una Presentazione che ne esalta dettagli, materiali e lavorazioni. Sei modelli differenti interpreteranno le sei diverse personalità del famoso mocassino con i fiocchetti tra sculture di carta e tratti di matita rossa, come a voler creare una vera e propria narrazione.

Fratelli Rossetti Autunno Inverno 2025/26
Fratelli Rossetti Autunno Inverno 2025/26

I am icon Si tratta della prima delle sei personalità. Rappresenta l’eleganza senza tempo che si esprime attraverso il più classico dei modelli Brera: quello realizzato in pelle liscia rifinita a mano. Un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità: da un lato l’impiego di pellami di alta qualità, dall’altro il sapiente utilizzo di toni chiari e scuri che creano un leggero effetto anticato.
I am wild Questa è la personalità più grintosa, audace e carismatica dell’iconico mocassino. Brera infatti si presenta in una versione animalier dall’anima ribelle e sofisticata, caratterizzato dall’effetto “cavallino stampato” a disegni giraffa. A contrasto i dettagli in pelle sulla tomaia ed il colore delle nappine e del giro mocassino.

Fratelli Rossetti Autunno Inverno 2025/26
Fratelli Rossetti Autunno Inverno 2025/26

I am cozy E’ una delle novità di questa stagione, dove il mocassino con i fiocchetti è interamente realizzato in tessuto invernale, misto lana, ed è arricchito da disegni che ricordano i tipici maglioni lavorati a mano. Una personalità che combina elementi come ricercatezza e innovazione con anche un pizzico di ironia.


I am double Brera si presenta diviso centralmente, facendo emergere una dualità cromatica sulla stessa tomaia. La ricchezza di questo “bicolore spezzato” è data inoltre dall’uso della tecnica artigianale Toledo, in cui la scarpa viene dipinta a mano. Una lavorazione che vuole svelare una doppia anima.
I am complex Il ricamo celebra l’arte del dettaglio attraverso un intreccio di tessuti e colori che esaltano la sapiente arte del fatto a mano. I disegni esagonali di diversi colori creano un particolare effetto patchwork, per un risultato divertente e stravagante.
I am crispy Il mocassino si presenta in una nuova variante temeraria e irriverente, caratterizzata da un pellame con “effetto arricciato”. L’inserimento delle pieghe realizzate a mano che nascono dal giro mocassino gli conferiscono carattere e dinamicità e allo stesso tempo esaltano l’abilità dei maestri artigiani.

Fratelli Rossetti nei suoi 70 anni di storia ha promosso piccole e grandi rivoluzioni nel mondo della moda. Oggi continua la sua missione, coniugando la lunga tradizione artigianale a una intensa ricerca di innovazione, nel rispetto dell’eleganza che contraddistingue il brand. Forte della capacità di combinare design contemporaneo e tecniche manuali, Fratelli Rossetti si pone come ambasciatore del Made in Italy e dello stile italiano a livello internazionale.

Fratelli Rossetti Autunno Inverno 2025/26
Fratelli Rossetti Autunno Inverno 2025/26

Continua la collaborazione con Berlucchi Franciacorta. Da oltre mezzo secolo, nella sua sede storica di Palazzo Lana e sotto le volte delle sue seicentesche cantine, si coltiva un sogno divenuto realtà nel 1961 quando Guido Berlucchi, nobile vignaiolo discendente dalla famiglia dei Lana de’ Terzi, e Franco Ziliani, giovane e visionario enologo, diedero vita al primo metodo classico della Franciacorta.
Berlucchi Franciacorta condotta oggi dai figli di Franco Ziliani – Cristina, Arturo e Paolo – non è solo sinonimo di Franciacorta, ma anche di moderna ricerca e di avanzata e sostenibile sperimentazione enologica, che ne fanno l’azienda di riferimento nella DOCG. Nel 2024, con oltre 60 anni di storia alle spalle, Berlucchi Franciacorta riceve il prestigioso titolo di Marchio Storico d’Interesse Nazionale, riservato alle aziende italiane che hanno segnato e continuano a lasciare un segno nella storia dell’imprenditoria italiana.


La presentazione è inoltre l’occasione per inaugurare la collaborazione con Baratti&Milano. Fondata nel 1858, il brand è un’icona della tradizione dolciaria italiana, storica fornitrice della Casa Reale. La sua fama si è consolidata grazie al prestigioso Caffè Storico nel cuore di Torino, oggi locale storico d’Italia. Baratti&Milano seleziona con cura materie prime eccellenti, come il cacao dell’Ecuador e le nocciole piemontesi “Tonda e Gentile”. Coniuga tradizione e innovazione, creando specialità celebri come il Cremino, il Gianduiotto e la Caramella Classica. Ogni prodotto è un gioiello di qualità, frutto della passione e della competenza dei suoi maestri cioccolatieri. Un marchio che custodisce l’eccellenza del gusto italiano.

Lascia un commento