Burberry ha presentato oggi la sua collezione Autunno Inverno 2022/23 durante un evento che ha segnato la prima sfilata dal vivo in due anni. Celebrando la cultura britannica.

Burberry ha presentato oggi la sua collezione Autunno Inverno 2022/23 durante un evento che ha segnato la prima sfilata dal vivo in due anni. Celebrando la cultura britannica.
Per la presentazione della collezione uomo Burberry Primavera Estate 2022, Riccardo Tisci fonde i sentimenti di libertà e solidarietà in un’esplorazione delle forze che ci uniscono e ci ispirano, quelle che ci fanno sentire vivi. Creando un momento di positività giovanile, la sfilata si incentra con grazia sul potere spirituale e sull’energia della musica e del movimento.
Per questa nuova linea non si parla solo ed ovviamente di sostenibilità ma anche di arte. La collezione Autunno Inverno 2021/22 di Vivienne Westwood prende la sua forma a partire dal dipinto “Daphnis and Chloe” del pittore francese Francois Boucher.
Un trionfo di eleganza nella collezione Autunno Inverno 2020/21 di Burberry, che prende spunto da Londra, in cui Riccardo Tisci ha studiato come giovane designer e in cui è tornato a vivere dopo la nomina a direttore creativo del brand.
Burberry alla fashion week londinese per la stagione Primavera Estate 2020 ha sfilato al Troubadour White City Theater. Lo show si apre con un set mozzafiato, un gigantesco cubo che riprende i colori della collezione, bianco, toni naturali legati alla terra che si mescolano con i toni del grigio e argento, colori centrali della collezione Evolution.
Burberry, ora sotto il genio creativo di Riccardo Tisci, è stato protagonista di un fashion show rivelatore accompagnato da un allestimento all’interno dei bunker del museo Tate Modern.
Iceberg ama la strada, ama parlare alla next generation, ama rendere la sua moda reale e concreta. nDopo il successo dello street show dello scorso febbraio durante la Milan Fashion Week ora sono le strade di Londra ad arricchirsi dei colori e dell’anima pop del brand che ha fatto il suo debutto alla London Fashion Week
“Time” è la collezione che sancisce la fine di una meravigliosa storia tra Christopher Bailey e Burberry. Tra luci, arcobaleni e suoni a calcare la passerella volti storici della maison, tra cui Cara Delevigne.
La moda ha uno stretto legame con il tempo: ogni tendenza nasce, viene conosciuta, apprezzata e odiata e poi finisce, dopo qualche anno o decennio, ritorna. Ci sono poi quei pezzi “timeless”, un abito nero o una borsa o quegli accessori che ci fanno pensare subito ad un periodo storico, come ad esempio i jeans a zampa ampia o gli abiti di frange.
La collezione Primavera Estate 2018 di Vivienne Westwood è dedicata al coworker della stilista, l’ideatore di alcune delle ultime collezioni, Andreas Kronthaler. Il suo percorso è stato tortuoso e difficile e vuole oggi esprimere la sua vittoria attraverso la nuova collezione.